INFORMAZIONI PERSONALI
Nome VIGI LAURA
Indirizzo 40, VIA ALBALONGA, 00183 ROMA, ITALIA
Telefono +39 3389085635
E-mail lauravigi@centroipazia.it
www.centroipazia.it
psicologi.psy.it/Laura.Vigi
Nazionalità ITALIANA
Data di nascita 22/11/1972
ESPERIENZA LAVORATIVA
2019 AD OGGI: FONDATRICE E COORDINATRICE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE,
SCIENTIFICHE E CLINICHE DEL CENTRO IPAZIA, PROGETTO RIVOLTO ALLA CURA E AL SOSTEGNO DELLA PERSONA CON SERVIZI CHE SPAZIANO DAL SOSTEGNO PSICOLOGICO ALLA FORMAZIONE PER OPERATORI, DAI PROGETTI NELLE SCUOLE AD INTERVENTI DI DIAGNOSI E RIABILITAZIONE IN ETÀ EVOLUTIVA, DAL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE ALLA PRESA IN CARICO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE
(WWW.CENTROIPAZIA.IT)
2018 AD OGGI: FONDATRICE E DIRETTRICE CLINICA DEL CENTRO “LE GIRANDOLE COLORATE” CENTRO DI DIAGNOSI E RIABILITAZIONE IN ETÀ EVOLUTIVA.
2018 AD OGGI: COMPONENTE DEL DIRETTIVO E PSICOLOGA REFERENTE AREA PERCORSI PSICOLOGICI DELL’ASSOCIAZIONE “DONNE AL CENTRO – HUESERA ONLUS”, CENTRO ANTIVIOLENZA PRIVATO, FIRMATARIO DEL PROTOCOLLO D’INTESA CON ROMA CAPITALE, ASL ROMA 2 – 5 DISTRETTO, RETE SCOLASTICA DI AMBITO TERRITORIALE 3, QUESTURA DI ROMA E POLIZIA DI ROMA CAPITALE E MEMBRO DEL TAVOLO DI LAVORO PERMANENTE DEL V MUNICIPIO PER IL COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI E DELLE POLITICHE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
2018: ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE SCIENTIFICA DEL CORSO “VIOLENZA SULLE DONNE, VIOLENZA DI GENERE. ANALISI DELLE DINAMICHE SOCIALI, RELAZIONALI E INTERVENTI PSICO-SOCIO-S
ANITARI” PER LINFA U.P.S.P.S. E CLUB MEDICI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRA I MEDICI ISCRITTI AGLI ALBI PROFESSIONALI – A CUI SONO STATI RICONOSCIUTI 50 CREDITI ECM, SVOLTOSI IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE IRCSS CÀ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MILANO E IL PATROCINIO DI OMCEO MILANO (ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI)
2017 – 2018: DOCENTE E SUPERVISORE NEL CORSO “VIOLENZA SULLE DONNE, VIOLENZA DI GENERE. ANALISI DELLE DINAMICHE SOCIALI, RELAZIONALI E INTERVENTI PSICOSOCIO-SANITARI” SVOLTOSI IN COLLABORAZIONE CON IL POLICLINICO TOR VERGATA
2016: ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE SCIENTIFICA DEL CORSO “VIOLENZA SULLE DONNE, VIOLENZA DI GENERE. ANALISI DELLE DINAMICHE SOCIALI, RELAZIONALI E INTERVENTI PSICO-SOCIO-SANITARI” PER LINFA U.P.S.P.S. E CLUB MEDICI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRA I MEDICI ISCRITTI AGLI ALBI PROFESSIONALI – A CUI SONO STATI RICONOSCIUTI 50 CREDITI ECM SVOLTOSI IN COLLABORAZIONE CON IL POLICLINICO TOR VERGATA
2015 – 2016: DOCENTE NEL CORSO “FEMMINICIDIO, STALKING E DEVIANZA DI GENERE”
2015: ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL CORSO
“FEMMINICIDIO, STALKING E DEVIANZA DI GENERE” A.A. 2015-2016 A CUI SONO STATI RICONOSCIUTI 50 CREDITI ECM PER LINFA-U.P.S.P.S.
2015: ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE SCIENTIFICA DEL CONVEGNO “LA VIOLENZA NEL SISTEMA FAMIGLIA IN UN’OTTICA DI GENERE – LA PRESA IN CARICO DELLA DONNA, LA PROTEZIONE DEI FIGLI E I PIANI DI RECUPERO RIVOLTI AGLI UOMINI” PER LINFA U.P.S.P.S.
2013 – 2014: DOCENTE NEL CORSO “L’EDUCAZIONE ALIMENTARE VIEN MANGIANDO”
2013 ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL CORSO “L’EDUCAZIONE ALIMENTARE VIEN MANGIANDO” A.A. 2013-2014 PER IL CENTRO LINFA
2008-2009: REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “LA VALUTAZIONE SCOLASTICA” PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA DEL CALICE” IN VIA DEL CALICE 34 ROMA
2008 – 2019: FONDATRICE E DIRETTRICE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, SCIENTIFICHE E CLINICHE DEL CENTRO LINFA, CENTRO PER IL SOSTEGNO ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA, COSTITUITOSI POI COME LINFA- UNIVERSITÀ POPOLARE DELLE SCIENZE PSICOLOGICHE E SOCIALI, DI CUI DIVENTA VICEPRESIDENTE. OLTRE ALL’ATTIVITÀ CLINICA PSICOLOGICA, L’UNIVERSITÀ PROMUOVE CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA SALUTE IN GENERE, PER INSEGNANTI E PER STUDENTI UNIVERSITARI
2007 AD OGGI: COLLABORAZIONE PER I PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE “DONNE AL CENTRO – HUESERA ONLUS” CENTRO DI SOSTEGNO E CURA DELLE DONNE VITTIMA DI VIOLENZA
2006 AD OGGI: DOCENTE PRESSO VARI CORSI DI FORMAZIONE RIVOLTI A PSICOLOGICI, COUNSELLOR, INSEGNANTI E PERSONALE SOCIOSANITARIO
2006 – 2009: CONSULENTE PSICOLOGA FAMILIARE PER L’ASSOCIAZIONE ONLUS “DENTRO LO SPECCHIO” CENTRO PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
2005 – 2013: CONSULENTE PSICOLOGA PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LA MONGOLFIERA” NELL’AMBITO DEL PROGETTO “PUNTO DI CONTATTO”, FINANZIATO DALLA PROVINCIA DI ROMA, CHE PREVEDE ATTIVITÀ PSICODIAGNOSTICA IN SPORTELLI D’ASCOLTO NELLE SCUOLE. LA MIA ATTIVITÀ NELLO SPECIFICO SI È SVOLTA NELLA SCUOLA ELEMENTARE “RIO DE JANEIRO”, VIA VALAGUSSA 28, E LA SCUOLA ELEMENTARE “FRANCO CESANA”, VIA NAPOLEONE PARBONI 7/9, DURANTE LA DIRIGENZA DELLA DOTTORESSA TIZIANA SALLUSTI
2004 AD OGGI: ATTIVITÀ CLINICA DI CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO PER INDIVIDUI, COPPIE, FAMIGLIE E GRUPPI PRESSO IL PROPRIO STUDIO
2002 – 2004: TUTOR E CONSULENTE PSICOLOGA PRESSO IL CENTRO HUESERA, COOPERATIVA SOCIALE O.SA.LA, CENTRO PER LA PREVENZIONE DEL DISAGIO DI GENERE E LA PROMOZIONE DEL BENESSERE DELLA COMUNITÀ
2001: COLLABORAZIONE DI VOLONTARIATO COME MEDIATRICE IN GRUPPI DI AUTO-AIUTO PRESSO LA KOMEN ITALIA ONLUS, ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA AI TUMORI DEL SENO
2001 – 2003: EDUCATRICE SOCIALE PER L’ASSOCIAZIONE ASTAPP, ASSOCIAZIONE DI SOSTEGNO PER IL TRATTAMENTO DI MINORI CON PROBLEMI PSICHIATRICI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2021: partecipazione al seminario on-line “Il Coffy test”, 2 ore, organizzato dall’Ordine degli Psicologici del Lazio
2021: partecipazione e attribuzione di 50 crediti ECM per il corso on-line “Disturbi Specifici dell’Apprendimento: l’iter per la certificazione”, 100 ore, organizzato da Formazione Continua in Psicologia, e-learning community per la formazione e l’aggiornamento on-line in Psicologia e Psicoterapia
2021: partecipazione e attribuzione di 5 crediti ECM per il corso on-line “La personalità e i suoi disturbi attraverso il Manuale Diagnostico Psicodinamico (PMD-2), 4 ore, organizzato da Psicologia.io, portale di formazione e aggiornamento professionale in psicologia
2020: partecipazione al corso on-line “Gli approcci narrativi in psicoterapia”, 4 ore, organizzato da Psicologia.io, portale di formazione e aggiornamento professionale in psicologia
2020: partecipazione on-line a “International Meeting on Couple Therapy”, 70 ore, organizzato da Psicologia.io, portale di formazione e aggiornamento professionale in psicologia
2020: partecipazione al seminario on-line “Il Milan Approach tra passato e futuro”, 4 ore, organizzato da Psicologia.io, portale di formazione e aggiornamento professionale in psicologia
2019: training internazionale in Schema Therapy, tenuto dalla SIST Società Italiana per la Schema Therapy, per un totale di 60 ore di formazione teoricopratica
2019: corso di formazione a distanza “Psicologo e Impresa: dall’idea di business alla creazione di impresa”, 30 ore, tenuto da Enpap, ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologici
2018: partecipazione al XVI convegno internazionale di suicidologia e salute pubblica, giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, 16 ore, organizzato dal Servizio per la Prevenzione del Suicidio, Ospedale Sant’Andrea, Sapienza Università di Roma
2017: partecipazione al seminario di Juan Luis Linares “L’intelligenza terapeutica. Strategie di intervento per una teoria sistemica ed ecologica”.
2017: partecipazione al congresso “Attaccamento e trauma – evoluzione umana e guarigione”, 30 ore, organizzato dall’Istituto di Scienze Cognitive
20015 – 2016: corso di perfezionamento e supervisione in psicoterapia familiare e sistemico relazionale, 100 ore, con il Dr. Massimo Pelli della scuola Random
2006 – 2007: corso di formazione “L’intervento integrato nei disturbi delcomportamento alimentare”, tenuto dall’Associazione onlus “Dentro lo Specchio”
2004 ad oggi: attività di supervisione professionale di gruppo e individuale
2003: corso di formazione “Ruolo dello psicologo nella scuola e interventi di arteterapia all’interno della struttura scolastica”
2003: iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio con protocollo n. 11037
2002 – 2006: tirocinio professionale presso l’Associazione onlus “Dentro lo specchio” centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
2001 – 2006: corso di specializzazione in psicoterapia familiare e sistemico relazionale, presso la scuola Random (riconosciuta con DM del 29/09/94 pubblicato sulla G.U. 246 del 20/10/94)
2001: laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
1991: diploma di maturità classica presso “Istituto S. Teresa di Gesù” Roma
Grande capacità di coinvolgere in lavori di gruppo e grande capacità di direzione e gestione del gruppo lavoro.
Ottima capacità gestionale del clima del gruppo e ottima capacità di supervisione.
MADRELINGUA ITALIANA
INGLESE
• Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura BUONA
• Capacità di espressione orale BUONA
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Partecipazione ad attività extracurriculari progettuali e pratiche, con lavoro di squadra nella realizzazione di convegni;
Gestione e coordinamento di attività in gruppi di lavoro;
Comunicazione e relazione nelle attività di formazione sia nell’esposizione teorica sia nella gestione dei vissuti esperienziali.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Organizzazione eventi, convegni, corsi di formazione, start – up
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
PERFORMANCE TEATRALI